Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di raccolta dati in ambito IoT per la gestione della catena del freddo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data collection system for the management of the cold chain |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il contributo al progetto, oggetto della richiesta per l’assegno di ricerca, si concentra sul sistema di supporto, in particolare, interessa la validazione dei sistemi di archiviazione, analisi e visualizzazione dei dati raccolti. Tutti gli strumenti proposti di seguito possono fornire un sistema di supporto alla creazione di politiche mirate ad ottimizzare la produzione, il risparmio energetico ed il consumo di risorse. Per la realizzazione del sistema il progetto propone l’adozione di una architettura orientata ai servizi, tale da seguire paradigmi e principi della programmazione in questo stile architetturale. L’enfasi è sull’integrazione di diverse soluzioni tecnologiche che coesistono pur mantenendo le caratteristiche di indipendenza, isolamento e un uso minimo di risorse computazionali. Le soluzioni proposte per l’architettura di sistema prevedono l’utilizzo di uno o più delle seguenti tecnologie: framework a microservizi come ad esempio Java Spring Boot, Jolie, etc. |
Descrizione sintetica in inglese | The contribution to the project from the person who will receive the research grant focuses on the support system, in particular it concerns the validation of the storage system and the analysis and visualization systems for the collected data. All the tools proposed below can provide a support system for the creation of policies aimed at optimizing production, energy saving and resource consumption. For the realization of the system the project proposes the adoption of a service-oriented architecture. The emphasis is on the integration of different technological solutions that coexist while maintaining the characteristics of independence, isolation and a minimal use of computational resources. The solutions considered for system architecture involve the use of one or more of the following technologies: framework for programming microservices sucthe h as Java Spring Boot, Jolie, etc. |
Data del bando | 23/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |