Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di metodi per l'arricchimento e la valorizzazione del knowledge graph dei patrimonio culturale italiano (Progetto Arco4Science) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of methods for enrichment and valorisation of the Italian Cultural Heritage Knowledge Graph (ArCo4Science Project) |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Arts management |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Knowledge engineering |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività previste riguardano prevalentemente: - Analisi dei requisiti e sviluppo di Application Program Interfaces (APIs) e di componenti di Graphical User Interface (GUI) e Data Visualisation Patterns per il supporto alla realizzazione di servizi basati sui dati del progetto ArCo4Science - Applicazione sperimentale delle API e dei componenti GUI e di data visualisation nel caso d'uso di ArCo4Science - Implementazione delle APIs tenendo conto dell’integrazione semantica dei dati necessari rispetto alle filiere di acquisizione, conversione e produzione di dati definite in altre parti del progetto - Collaborazione con gli altri ricercatori del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The activities mainly concern: - Requirement analysis and design of Application Program Interfaces (APIs) and components for Graphical User Interface (GUI) and Data Visualization Patterns to support the creation of services based on ArCo4Science project data - Experimental application of APIs and GUI and data visualization components in the ArCo4Science use case - Implementation of the APIs taking into account the semantic integration of data with respect to the acquisition, conversion and production chains defined in other parts of the project - Collaboration with the other researchers from the project |
Data del bando | 25/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aldo.gangemi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |