Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e ingegnerizzazione di un sistema automatico di misura scariche parziali per il controllo di qualità motori elettrici per autotrazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and engineering of an automatic system for measuring partial discharges for the quality control of electric motors for automotive |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In recent years, electric motors are becoming increasingly important for the progressive electrification of the automotive sector. These electric motors are coupled with power electronic devices. The impulsive waveforms generated, however, can significantly reduce the reliability of the electrical insulation of the motors, especially since they often trigger partial discharges in the insulation of the machine. A measurement of the partial discharges with impulsive waveform on the motor just made in the factory may be able to detect if the motor has insulation defects that could compromise its reliability in service. Electric motor manufacturers therefore need automated test benches for measuring partial discharges on all motors that have just left the assembly line. This bench will be built by the Loccioni Srl company in Jesi, with the advice of the LIMES laboratory of the DEI of the University of Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Negli ultimi anni i motori elettrici stanno diventando sempre più importanti per la progressiva elettrificazione del settore automotive. Tali motori elettrici vengono accoppiati con dispositivi elettronici di potenza. Le forme d’onda impulsive generate però possono ridurre significativamente l’affidabilità dell’isolamento elettrico dei motori, soprattutto poiché spesso innescano scariche parziali nell’isolamento della macchina. Una misura delle scariche parziali con forma d’onda impulsiva sul motore appena realizzato in fabbrica può essere in grado di rilevare se il motore presenta difetti di isolamento tali da pregiudicargli l’affidabilità in servizio. I costruttori di motori elettrici, pertanto, hanno la necessità di banchi prove automatizzati per la misura delle scariche parziali su tutti i motori appena usciti dalla catena di montaggio. Tale banco sarà realizzato dalla Ditta Loccioni Srl di Jesi, con la consulenza del laboratorio LIMES del DEI dell’Università di Bologna. |
Data del bando | 24/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |