Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rappresentazioni, atteggiamenti e fattori psicosociali di rischio del gioco d’azzardo problematico tra gli adolescenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Representations, attitudes and psychosocial risk factors for problem gambling among adolescents |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad orientare azioni di prevenzione e contrasto della ludopatia presso i contesti scolastici, attraverso azioni di ricerca volte a stimare la diffusione dei comportamenti problematici di gioco presso un campione di studenti delle scuole secondarie di II grado del territorio provinciale di Lecce e loro famiglie, e loro determinanti psicosociali. L’assegno di ricerca mira allo svolgimento delle seguenti attività: a) analisi quantitativa di dati relativi alle rappresentazioni, abitudini e atteggiamenti sul gioco d’azzardo raccolti in un campione di studenti, e relativi genitori e nonni; b) analisi quantitativa delle caratteristiche del contesto inter-soggettivo e sociale associati a un ingaggio problematico nel gioco d’azzardo; c) conduzione di 6 focus group con studenti di scuole superiori sul tema del gioco d’azzardo d) analisi quanti-qualitativa dei dati derivanti dalle trascrizioni dei focus group realizzati |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to orient actions to prevent and to tackle the compulsive gambling in school contexts, trough actions of research aimed to estimate the spread of problematic gambling behaviours among a sample of Higher School students Lecce provincial territory and their families, and their psychosocial determinants. The research grant aims to the carrying out of the following activities: a) quantitative analysis of data related to representations, habits and attitudes related to gambling gathered in a sample of adolescents, their parents, and their grandfathers; b) quantitative analysis of the characteristics of the inter-subjective and social contest which are associated to a problematic engage on gambling; c) management of 6 focus group with high school students on the theme of gambling d) quali-quantitative analysis of the verbatim transcripts of the focus group which have been realized |
Data del bando | 24/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65154816 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca, al settore scientifico disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted for the research program and the scientifici field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi |
Sito web | http://www.unisalento.it |
katia.lotteria@unisalento.it | |
Telefono | 393200740257 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |