Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un utensile avanzato adatto ad operazioni di fresatura, DIGIMAN - Soluzioni per DIGItalizzazione aziende nel settore MANIfatturiero CUP E31B18000650007, 2020_ASSEGNI_DMEC_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of an advanced tool suitable for milling operations, DIGIMAN - Soluzioni per DIGItalizzazione aziende nel settore MANIfatturiero CUP E31B18000650007, 2020_ASSEGNI_DMEC_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende realizzare un prototipo di utensile dotato di capacità sensoriali (e.g. forza sui taglienti, temperatura, vibrazioni) ed equipaggiato da elementi attivi (e.g. attuatori piezoelettrici) in grado modificare la geometria dei taglienti stessi. L'utensile sarà provvisto di apposito sistema di alimentazione, raccolta e trasmissione dati. L'obiettivo di un utensile così concepito è quello di estendere le capacità percettive dei macchinari su cui è utilizzato e di valutarne le potenzialità in merito a: compensazione di errori geometrici, miglioramento finiture superficiali, riduzione delle vibrazioni, ecc. In relazione alle funzionalità più promettenti verranno definite, elaborate e testate delle adeguate strategie di controllo che sfruttano le capacità sensoriali del prototipo. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective is to create a tool prototype equipped with measurement capabilities (e.g. cuttings forces, temperature, vibrations) and equipped with active elements (e.g. piezoelectric actuators) able to modify the geometry of the inserts. The tool will be equipped with a suitable power, data collection and transmission systems. The goal of such a tool is to extend the sensory capabilities of the machine tool. The goal is to assess its potential for: compensation of geometric errors, improvement of surface finishes, reduction of vibrations, etc. In relation to the most promising features, appropriate control strategies will be defined, developed and tested to take advantage from the prototype's capabilities. |
Data del bando | 22/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |