Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di metodi di visione e intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione, Sviluppo di metodi di tecniche di misura innovative, 2020_ASSEGNI_DMEC_19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of machine vision and artificial intelligence for production monitoring, Development of innovative measurement techniques, 2020_ASSEGNI_DMEC_19 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Oggi il ruolo delle misurazioni non si limita più alla stima delle grandezze fisiche, ma comporta anche l'elaborazione intelligente di enormi quantità di dati in tempo reale, per consentire una piena interazione con l'ambiente circostante e per il supporto delle decisioni. Il monitoraggio delle linee di produzione è in rapida evoluzione, grazie alla possibilità di condividere i dati in cloud e alla possibilità di manipolare grandi quantità di dati. Il rilevamento industriale beneficia delle enormi innovazioni nelle tecniche di Intelligenza Artificiale e Vision Based, che forniscono informazioni vitali su processi e prodotti. L'attività consiste nello sviluppo di metodi di visione e nell'applicazione di tecniche di AI per il monitoraggio della produzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays the role of measurements is no longer limited to the estimation of physical quantities, but it also involves the smart processing of huge amounts of data in real time, to enable a full interaction with the surrounding environment and support the decision makers.Production line monitoring is quickly evolving, thanks to the possibility to share the data in real time in the cloud and to the availability of processing approaches for big data. Industrial sensing benefits from the huge innovations in Artificial Intelligence and Vision Based techniques, that provide vital information about processes and products. This project aims at the development and metrological qualification of new vision-based AI techniques for monitoring the production of different goods in industry |
Data del bando | 22/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |