Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ACCEPT - Adaptive Climbing for CErebral Palsy Training, Polisocial Award, 2020_ASSEGNI_DESIGN_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ACCEPT - Adaptive Climbing for CErebral Palsy Training, Polisocial Award, 2020_ASSEGNI_DESIGN_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | ACCEPT è una parete d'arrampicata adattata sensorizzata per analisi dei progressi riabilitativi di bambini affetti da Cerebral Palsy (CP). ACCEPT è ideata per ridurre le diseguaglianze e favorire salute e benessere dei bambini. Il progetto è gestito da un team di ricerca eterogeneo che promuove, coordina e supervisiona le attività di definizione dei requisiti progettuali, progettazione della parete da arrampicata, sviluppo della sensoristica, impatto dei risultati nella riabilitazione dei bambini e diffusione degli stessi in altri ambiti. La complessità del progetto richiede quindi competenze specifiche di ergonomia e design che si devono integrare alle conoscenze di meccanica, elettronica, informatica, e fisiatriche, pedagogiche e sociali necessarie a coinvolgere i bambini. |
Descrizione sintetica in inglese | ACCEPT is a sensorized adapted climbing wall for the analysis of children's rehabilitation progress suffering from Cerebral Palsy (CP). ACCEPT is designed to reduce inequalities and promote the health and well-being of children. The project is managed by a heterogeneous research team that promotes, coordinates and supervises the activities of the definition of the project requirements, design of the climbing wall, development of the sensors, the impact of the results in the rehabilitation of children and dissemination of the same in other areas. The complexity of the project, therefore, requires specific skills in ergonomics and design that must be integrated with the mechanics, electronics, computer science, physiatric, pedagogical and social knowledge necessary to involve children. |
Data del bando | 17/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |