Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Una nuova piattaforma web a supporto delle attività manutentive per il Duomo di Milano, In un processo di reverse engineering dedicato al Duomo di Milano, 2020_ASSEGNI_DABC_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A new Web platform to support maintenance activities for the Milan Cathedral, Inside a Reverse engineering process for the Milan Cathedral, 2020_ASSEGNI_DABC_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema principale è la creazione di un nuovo sistema BIM per i Beni Culturali attraverso l'uso di una piattaforma web basata generalmente utilizzata nel campo industriale per la progettazione di manufatti e le gestione di tutto il loro ciclo produttivo. Il caso di studio è il Duomo di Milano. Il lavoro fa parte di un progetto pilota che ha l'obiettivo di applicare un nuovo approccio al mondo BIM per i Beni Culturali. L'obiettivo è di creare una piattaforma web a supporto delle future attività di manutenzione della Veneranda Fabbrica. Le attività principali iniziali saranno: i) progettare il cuore centrale della piattaforma ii) strutturare i dati del rilievo esistenti (nuvole di punti, modello 3D, disegni 2D) iii) creare un sistema informativo per gestire dati di rilievo nuovi e vecchi |
Descrizione sintetica in inglese | The main topic of the project is the creation of a new BIM system for Cultural Heritage through the use of an industry-based web platform generally used for the development of manufactured products and the management of all their lifecycles. The case of study is the Milan Cathedral. The work is part of a pilot project that has the goal to apply a novel approach to the BIM for Cultural Heritage. The goal is to set up a web platform as support of the future maintenance activities of Veneranda Fabbrica. The initial main activities will be: i) to design the central core of the web-platform ii) to organize and structure the survey data (Point clouds, 3D model, 2D drawings) inside the database, iii) set up an ad hoc information system to catalog/use/manage new and old survey documents. |
Data del bando | 23/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |