Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di diagnostica automatica per caricatori a barre |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an automatic diagnostic system for bar feeders |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è sviluppare un sistema che attraverso l’analisi dei dati acquisiti automaticamente da un caricatore a barre (accessorio di una macchina utensile), e indipendentemente dallo stato in cui il caricatore si trovi ad essere, cosi come le lavorazioni a cui sia sottoposto, possa individuare qualsiasi condizione anomala di macchina o di lavorazione e porvi rimedio, automaticamente e dinamicamente, attivando le azioni correttive necessarie a risolvere ogni tipo di problema o inefficienza possano presentarsi. La pluralità delle condizioni di lavoro a cui i caricatori a barre sono sottoposti sono molteplici e quasi mai conosciute a priori, sia perché i caricatori a barre sono degli accessori, e il loro funzionamento dipende fortemente dalle lavorazioni delle macchine utensili a cui sono collegati (Part Programs), sia perché i caricatori a barre prodotti e installati nel mondo ogni anno supera mediamente le 4000 unità, e ogni caricatore ha la propria storia. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to develop a system that through the analysis of the data acquired automatically by a bar feeder (accessory of a machine tool), and regardless of the state in which the feeder is, as well as the processes to which it is subjected , can identify any anomalous machine or processing conditions and remedy them, automatically and dynamically, by activating the corrective actions necessary to solve any type of problem or inefficiency that may arise. The plurality of working conditions to which the bar feeders are subjected are manifold and almost never known a priori, both because the bar feeders are accessories, and their operation depends heavily on the workings of the machine tools to which they are connected (Part Programs), both because the bar feeders produced and installed in the world exceeds 4000 units each year, and each feeder has its own history. |
Data del bando | 28/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |