Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di espansi polimerici ad elevate prestazioni fisico-meccaniche e termiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of polymeric foams with high physical-mechanical and thermal performance |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi del comportamento di materiali polimerici espansi impiegati nell'edilizia come isolanti termici e nei sistemi di refrigerazione. Tali materiali possono essere soggetti a fenomeni di invecchiamento A tal fine una formulazione ottimizzata ossia una adeguata scelta delle materie prime, anche nell’ottica della sostenibilità ambientale e riciclabilità, sarà di fondamentale importanza per fornire un prodotto con caratteristiche specifiche all’utilizzatore finale. In particolare il progetto sarà costituito dalle seguenti fasi: - Individuazione delle materie prime (polioli) da utilizzare e loro caratterizzazione; - Individuazione dei vari componenti più idonei (catalizzatori, espandenti, siliconi, etc). - valutazione delle condizioni di schiumatura e di post-trattamento degli espansi prodotti; - valutazione del comportamento meccanico e termico degli espansi, anche nel corso del tempo in funzione di diverse condizioni ambientali di ageing (temperatura ed umidità); |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the behavior of expanded polymeric materials used in the building as thermal insulators and in refrigeration systems. These materials can be subject to aging phenomena To this end, an optimized formulation or an adequate choice of raw materials, also with a view to environmental sustainability and recyclability, will be of fundamental importance to provide a product with specific characteristics to the end user. In particular, the project will consist of the following phases: - Identification of the raw materials (polyols) to be used and their characterization; - Identification of the various most suitable components (catalysts, expanding agents, silicones, etc); - evaluation of the foaming process and post-treatment conditions of the expanded products; - evaluation of the mechanical and thermal behavior of the foams, also over time according to different aging conditions (temperature and humidity). |
Data del bando | 28/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27354 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22272 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |