Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un'intervista online composita per lo screening del disagio psicologico e la promozione del benessere tra gli studenti universitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a composite online interview for screening psychological distress and promoting well- being among university students |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La valutazione della salute mentale e del benessere degli studenti universitari è importante per la promozione della salute e per rimuovere gli ostacoli al rendimento accademico. A tale fine è necessario considerare un modello scientificamente fondato dei costrutti focali (categorie diagnostiche, vulnerabilità, ecc.). Sono necessari strumenti di screening brevi e personalizzati, incentrati sia sulle opportunità personali sia sui problemi attuali, che possono essere auto-amministrati attraverso una piattaforma web e adattati per concentrarsi sui principali problemi indicati. Questo progetto mira a sviluppare uno strumento composito e valido per lo screening del benessere e della salute mentale, e delle difficoltà degli studenti universitari. Obiettivi: Selezionare e validare le scale per la valutazione dei costrutti focali; Progettare e implementare una piattaforma digitale per l'autosomministrazione;Esplora le associazioni tra i costrutti e le prestazioni accademiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Assessment of college students' mental health (MH) and well-being (WB) is important for health promotion and for removing obstacles to academic performance. To date a broad scientifically grounded simultaneous consideration of diagnostic categories, vulnerability and transdiagniostic factors, and of protective factors is missing. There is a need for brief, stepwise, personalized screening tools, focused both on opportunities for personal improvements and on current problems, that can be self-administered through an electronic infrastructure and adjusted to focus on the main problems indicated. This project aims to develop a composite psychometrically sound tool to screen WB, MH and distress among college students. The goals are to: 1) Select and validate scales for the assessment of the focal constructs; 2) Design and implement a digital platform for self-administration 3) Explore the associations between the constructs and academic performance. |
Data del bando | 28/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/161338 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEI MARSI 78 |
Sito web | https://dippsi.psi.uniroma1.it/ |
Sito web | https://www.uniroma1.it/ |
claudio.barbaranelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |