Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA PEPSINA COME BIOMARCATORE DELLA MALATTIA DA REFLUSSO FARINGOLARINGEO. STUDIO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DELLE ALTERAZIONI CITOLOGICHE INDOTTE DALLA PEPSINA SULLE MUCOSE NASALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PEPSIN AS A BIOMARKER OF PHARYNGOLARYNGEAL REFLUX DISEASE. QUANTITATIVE AND QUALITATIVE STUDY OF PEPSIN-INDUCED CYTOLOGICAL ALTERATIONS ON THE NASAL MUCOSA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Reflusso faringolaringeo (RFL) causa un terzo dei disturbi ORL. E’diagnosticato nel 10% dei pazienti con disfonia, nel 50% dei pazienti con raucedine cronica e nel 10% dei pazienti con rinosinusite cronica Allo scopo di valutare se la presenza di pepsina può essere correlata ai sintomi di RFL ed ai danni pepsina-indotti nella mucosa nasale, verranno arruolati 60 pazienti di età compresa tra 18 e 65 anni, 30 di questi con diagnosi di patologia da reflusso e Reflux Symptoms Index positivi (>13) e 30 pazienti senza patologia da reflusso. Tutti i pazienti saranno sottoposti a visita ORL, endoscopia con Reflux Finding Score, a prelievo di saliva e di secreto nasale nei quali la pepsina verrà ricercata mediante PepTest e SDS/PAGE Western blot. Il secreto nasale poi verrà valutato anche mediante citologia con microscopio ottico 1000x per osservare le alterazioni anatomofunzionali della mucosa. I dati saranno tabulati e sottoposti ad analisi statistica. |
Descrizione sintetica in inglese | Pharyngolaryngeal reflux (RFL) causes one third of ENT disorders. It is diagnosed in 10% of patients with dysphonia, in 50% of patients with chronic hoarseness and in 10% of patients with chronic rhinosinusitis In order to evaluate whether the presence of pepsin can be related to the symptoms of RFL and pepsin-induced damage in the nasal mucosa, 60 patients aged between 18 and 65 will be enrolled, 30 of these diagnosed with positive reflux pathology and Reflux Symptoms Index (> 13) and 30 patients without reflux pathology. All patients will undergo an ENT examination, endoscopy with Reflux Finding Score, saliva and nasal secretion sampling in which pepsin will be searched by PepTest and SDS / PAGE Western blot. The nasal secretion will then be evaluated also by cytology with 1000x optical microscope to observe the anatomofunctional alterations of the mucosa. The data will be tabulated and subjected to statistical analysis. |
Data del bando | 30/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | ANNUALE RINNOVABILR |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNICH.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CHIETI |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | VIA DEI VESTINI 31 |
Sito web | http://WWW.UNICH.IT |
ASSEGNIDIRICERCA@UNICH.IT |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |