Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di visual servoing per un manipolatore collaborativo su base mobile nell’ambito del progetto ROSSINI - RObot enhanced SenSing, INtelligence and actuation to Improve job quality in manufacturing...OMISSIS.... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Visual servoing for a collaborative robot on a mobile platform under the project ROSSINI - RObot enhanced SenSing, INtelligence and actuation to Improve job quality in manufacturing...OMISSIS... |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarda lo sviluppo di un sistema di visual servoing per un manipolatore collaborativo su base mobile. Si dovranno sviluppare tecniche di asservimento visivo efficienti ed integrarle con un sistema di navigazione dinamico per garantire un movimento efficienti e sicuri del robot in un ambiente in cui sono presenti esseri umani |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity deals with the development of a visual servoing system for a collaborativo robot on a mobile platform. It will be necessary to develop efficient visual servoing techniques and to integrate them with a dynamic navigation system in order to guarantee efficient and safe movements of the robot in an environment populated by human beings. |
Data del bando | 30/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.786 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | SELECTIVE PUBLIC PROCEDURE BY QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | REGGIO EMILIA |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | VIALE ALLEGRI |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078/6072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |