Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio quali-quantitativo di specie orticole venete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quali-quantitative assessment of typical Veneto region vegetables |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto dimostrativo AMOR è sperimentare – dimostrandone l’efficacia - presso 4 areali del Veneto collocati in zona pedemontana, una innovazione agronomica denominata “continued seasonalizing”, ovvero una sorta di “stagionalizzazione” allungata, che copra i dodici mesi dell’anno, per alcuni prodotti orticoli tradizionalmente coltivati sul territorio Veneto solo in alcuni mesi dell’anno (radicchi veneti, cicoria Pan di zucchero, cavolo cinese, cavolo cappuccio, patata) utilizzando terreni: di pianura, di media collina e pedemontani (fino ai 7/800 mt.), attualmente sotto utilizzati o in stato di abbandono. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the AMOR demonstration project is to experiment (as way for demonstrating its effectiveness) in 4 Veneto areas located in the foothill area, one agronomic innovation called "continued seasonalizing", which is a sort of "seasonalization" stretched along twelve months of some horticultural products that are traditionally cultivated in the Veneto only in a few months of the year (Radicchi veneti, sugarloaf chicory, cabbage, chinese cabbage and potato) using land: plain, medium hill and foothill (up to 7/800 mt.), that are currently under expolited or abandoned. |
Data del bando | 30/04/2020 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20330 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20330 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Sono ammessi solo colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Only Remote interviews are allowed |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |