Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COORDINAMENTO DELLA RICERCA CLINICA OCULISTICA SULLE MALATTIE CORIORETINICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COORDINATION OF OPHTHALMIC CLINICAL RESEARCH ON CHORIORETINAL DISEASE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | La Clinica Oculistica di Firenze partecipa a numerosi progetti di ricerca profit e no-profit, particolarmente nel campo delle malattie corioretiniche. Inoltre è in fase di attivazione un progetto finanziato da Regione Toscana sulla integrazione di dati clinici ed elettronici routinari nelle malattie retinocoroideali (INTACT). Questa ampia attività richiede un Coordinatore dedicato che affianchi i Principal Investigator nella conduzione della ricerca. Il candidato avrà il ruolo di Trial Coordinator nelle sperimentazioni cliniche della Clinica Oculistica e di Coordinatore e ricercatore della fase di implementazione del progetto INTACT presso la Clinica |
Descrizione sintetica in inglese | The Eye Clinic IN Florence participates in many profit and non-profit research projects, especially regarding chorioretinal diseases. Furthermore, a project financed by Tuscany Region related to integration of clinical and electronic data in retino-choroidal diseases (INTACT) is being activated. Principal investigators need to be supported by a dedicated Coordinator to carry out these researches activity. The candidate will play the role of Trial Coordinator in the clinical trials of the Eye Clinic and Coordinator / researcher of the INTACT project in the implementation phase |
Data del bando | 29/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003474119-UNFICLE-e4fa6053-781c-46aa-a956-6de7c1a79455-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, n. 6 |
Sito web | https:www.unifi.it |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 055 2758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |