Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio di gas serra e ammoniaca in allevamenti di bovini da latte: metodi innovativi di misura e proposte di sistemi di stabulazione e gestione dei reflui per la riduzione delle emissioni (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 4154) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GHG and ammonia monitoring in dairy cattle farms: innovative methods of measuring and proposals of housing systems and waste management techniques to reduce emissions (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 4154) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si inserisce nell’ambito di un progetto europeo riguardante le emissioni di gas serra e di ammoniaca dagli allevamenti di bovini da latte. Lo scopo del progetto è quello di sviluppare sistemi di allevamento che, con l’applicazione di tecnologie innovative di stabulazione e di gestione dei reflui, possano contribuire a un sensibile abbattimento delle emissioni di gas serra e di ammoniaca. L’assegnista di ricerca prenderà parte alle attività del primo anno del progetto, intervenendo su diversi temi. Dovrà svolgere uno studio sui sistemi di monitoraggio dei gas serra e di ammoniaca attualmente disponibili, con stesura di un rapporto entro i primi sei mesi di attività. La possibilità di applicare tecnologie ICT e svolgere rilievi con droni sarà alla base di questo studio. Dovrà inoltre occuparsi della selezione di 8 aziende-studio in cui saranno effettuati rilievi e della stesura di un protocollo per la raccolta dei dati nelle aziende. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of a European project concerning greenhouse gas and ammonia emissions from dairy cattle farms. The aim of the project is to develop climate smart cattle farming systems reducing GHG and ammonia emissions. Applying innovative technologies oh housing and waste management, these systems can contribute to a significant reduction of greenhouse gas and ammonia emissions. The research fellow will take part in the activities of the first year of the project, working on various topics. First of all, the researcher will have to carry out a study on the greenhouse gas and ammonia monitoring systems currently available, with a report within the first six months of activity. The possibility of applying ICT technologies and using drones for surveys will be the basis of this study. The researcher will also have to deal with the selection of 8 study farms, in which surveys will be carried out, and the drafting of a protocol for the collection of data in the dairy farms. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003475386-UNFICLE-b3966794-79f0-400f-bdd6-3062f1140d97-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |