Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi pedo-chimiche e biologiche di sedimenti dragati e del compost con esso prodotto. Indagine sui principali fattori caratterizzanti (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 4158) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pedo-chemical and biological analysis of dredged sediments and their related compost. Investigation of the main characterizing factors (Published on the ^Albo Ufficiale with n 4158) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Soil science |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma, collocato all’interno del progetto LIFE-AgriSed, si propone di valutare i sedimenti dragati nella creazione di un substrato vivaistico per l’allevamento di piante ornamentali in alternativa ai materiali di estrazione (ad es. torba, pomice) o materiali riciclati che però provengono da zone molto lontane (fibra di cocco). Si prevede un co-compostaggio dei sedimenti per ottenere un substrato di coltivazione che andrà a sostituire parzialmente i componenti tradizionali nella coltivazione di specie ornamentali in vaso. Ciò richiederà una serie di analisi fisico-chimiche-biologiche per monitorare l’evoluzione del sedimento finché sarà pronto all’utilizzo come substrato di coltivazione, assicurando in ogni momento il corretto sviluppo del processo. Inoltre, saranno analizzate le interazioni pianta-suolo-microorganismi per valutarne la fertilità e la produzione vegetale. |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific program, placed within the LIFE-AgriSed project, aims to evaluate the behaviour of dredged sediments in the constitution of a nursery substrate for ornamental plants production alternatively to extraction materials (e.g. peat, pumice) or recycled materials coming from very distant production areas (e.g. coconut fiber). Co-composting of the sediments is envisaged to obtain a growing substrate that will partially replace the traditional components in the cultivation of ornamental potted species. This will require a series of physico-chemical and biological analyzes to monitor the evolution of the sediment until it is ready to be used as a growing medium, ensuring the correct development of the process at all times. Further, plant-soil-microorganisms interaction will be analyzed to evaluate growing media fertility and the plant production. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003475422-UNFICLE-be4e2892-d8ae-4f0e-90f4-af16a00b7c09-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM-69) oppure Laurea in Biologia (LM-6) ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |