Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della emopoiesi clonale di potenziale indeterminato (CHIP) nella fibrosi polmonare idiopatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of clonal hematopoiesis on indeterminate potential (CHIP) in idiopathic pulmonary fibrosis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fibrosi polmonare idiopatica (FPI) è una malattia rara, con prognosi sfavorevole e priva di un trattamento efficace. La FPI è caratterizzata da un'eccessiva deposizione di matrice nei polmoni, che porta ad insufficienza respiratoria e alla morte. Le principali sfide nella gestione clinica della FPI sono la diagnosi e la prognosi, ostacolate dalla variabilità tra pazienti. L'eziologia della FPI, non ancora chiara, dipende da molti fattori, tra cui i polimorfismi genetici, l’esposizione ambientale e l’invecchiamento. L'ipotesi del progetto è che l'invecchiamento contribuisca alla FPI inducendo un’alterazione dell'immunità innata, dovuto all'acquisizione di mutazioni somatiche nelle cellule staminali ematopoietiche, un fenomeno chiamato ematopoiesi clonale dal potenziale indeterminato (CHIP). L'obiettivo principale è esplorare la CHIP come l'anello mancante tra i fattori causali della FPI quali la riparazione aberrante del danno cellulare, l'infiammazione e l'invecchiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Idiopathic pulmonary fibrosis (IPF) is a rare disease with poor prognosis and no effective treatment. IPF is characterized by excessive matrix deposition in the lungs, leading to respiratory failure and death. Major challenges in the clinical management of IPF are diagnosis and prognosis, hindered by inter-patient variability. IPF etiology is still unclear, but appears to be depend on multiple factors, including genetic polymorphisms, environmental exposure and aging. The overarching hypothesis of the project is that aging contributes to IPF initiation by inducing a phenotypic switch of innate immunity, due to the acquisition of somatic mutations in hematopoietic stem cells, a phenomenon termed clonal hematopoiesis of indeterminate potential (CHIP). The main aim is to explore CHIP as the missing link between IPF causal factors like aberrant wound repair, deregulated inflammation and aging. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |