Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Iperpolarizzazione di molecole biocompatibili mediante ParaIdrogeno per studi MRI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ParaHydrogen Hyperpolarization of bio-compatible molecules for MRI studies |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questa ricerca è l’ottimizzazione della metodologia di iperpolarizzazione mediante paraidrogeno di molecole biocompatibili, utilizzabili sia per studi metabolici in-vivo sia come traccianti angiografici. Al fine di migliorare il livello di iperpolarizzazione dei prodotti, il processo di trasferimento di polarizzazione verrà ottimizzato mediante l’utilizzo di diversi profili di ciclo di campo magnetico. Al fine di minimizzare le perdite di polarizzazione durante il passaggio di idrolisi del prodotto di idrogenazione e estrazione in fase acquosa, verrà studiato l’effetto dell’applicazione di campi magnetici esterni sul mantenimento di polarizzazione. Verranno inoltre iperpolarizzati nuovi substrati e le molecole così prodotte verranno testate in vivo, su modelli tumorali murini. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to optimize the hyperpolarization of biologically compatible molecules by means of parahydrogen and to apply this technique to in vivo metabolic and angiographic studies. In order to increase the hyperpolarization level on the products, the polarization transfer step will be optimized by means of the application of different magnetic field cycling profiles. In order to minimize the polarization losses during the hydrolysis and phase extraction steps, the effect of the application of external magnetic field having different intensities will be investigated. New substrate molecules will be studied and the hyperpolarized molecules thus obtained will be tested in vivo, on murine tumor models. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23610 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |