Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e test di rivelatori al silicio innovativi in applicazioni con fasci terapeutici di protoni (PRIN “4DInSiDe” prot. 2017L2XKTJ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and test of innovative silicon detectors for applications with therapeutic proton beams (PRIN “4DInSiDe” prot. 2017L2XKTJ) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sarà focalizzata sullo sviluppo di rivelatori innovativi al silicio per applicazioni in fisica medica. In particolare, la tecnologia dei Low Gain Avalanche Diodes (LGAD), che fornisce risoluzioni temporali eccellenti in sensori di piccolo spessore, sara’ ottimizzata per distinguere singole particelle di fasci terapeutici di protoni e contarne il numero, nonché per la misura on-line dell’energia del fascio. Si svilupperanno nuovi sensori LGAD segmentati con migliori prestazioni in termini di resistenza alle radiazioni, con minore spessore di materiale e aree morte ridotte. Il lavoro di ricerca coinvolgerà sia attività di test di laboratorio dei sensori sviluppati che sviluppo di software di simulazione e analisi dei dati. Il lavoro si svolge nell’ambito del progetto PRIN bando 2017 “4DInSiDe: Innovative Silicon Detectors for particle tracking in 4Dimensions” |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be focused on the development of innovative silicon detectors for medical physics applications. In particular, the Low Gain Avalanche Diodes (LGAD) technology, providing excellent timing resolution in low thickness, will be optimized for detection of single beam particles and count their number and for online energy measurement of proton beams used in charged particle therapy. Segmented LGAD sensors will be designed and developed to improve their radiation hardness and reduce the material thickness and dead area. The research work will involve laboratory activity for the test of the sensor and software development for simulation of detector performance and data analysis. The activity is performed within the project ““4DInSiDe: Innovative Silicon Detectors for particle tracking in 4Dimensions” (PRIN 2017) |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24995 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |