Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti giuridici per il supporto e la creazione di beni comuni urbani (progetto europeo H2020 "Generative European Commons Living Lab - gE.CO Living Lab" - Grant Agreement n. 822766) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Legal Toolkit for Generative Commons (European H2020 project "Generative European Commons Living Lab - gE.CO Living Lab" - Grant Agreement n. 822766) |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a farà parte del gruppo di ricerca del progetto gE.CO Living Lab. Nei primo 15 mesi di implementazione, il gruppo ha raccolto più di 200 esperienze in Europa classificate come "generative commons". In particolare, comunità formali o informali di cittadini che forniscono servizi di solidarietà e gestiscono spazi urbani, nonché iniziative pubbliche a sostegno di queste esperienze. Tra questi casi, sessanta sono stati esaminati in modo approfondito attraverso un questionario. Il/la candidato/a collaborerà all'analisi dei risultati dell'indagine e in particolare di quelle sezioni dedicate al quadro giuridico. Il candidato deve comporre il rapporto finale di analisi, contestualizzando i risultati della ricerca giuridica verificando come l'informalità e l'eterarchia stiano modellando il tradizionale paradigma delle organizzazioni con riferimento agli enti privati e agli enti pubblici. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be part of the research group of the gE.CO Living Lab project. In the first 15 months of implementation, the group has collected more that 200 experiences in Europe classified as generative commons. In particular, formal or informal communities of citizens providing solidarity services and managing urban spaces, as well as public initiatives supporting these experiences. Among these cases, sixty cases have been examined in-depth through a survey. The candidate will collaborate in the analysis of the results of the survey and in particular of those sections devoted to the legal framework. The candidate has to compose the final report of analysis, contextualizing the results of the legal research by checking how informality and heterarchy are shaping the traditional paradigm of organizations in the fields of private and public entities. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |