Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di meccanismi di networking e di advocacy che utilizzino il consolidamento dell’esperienza di start@unito come best practice a livello nazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of networking and advocacy strategies through the increasing consolidation of the start@unito experience as a best practice |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca analizzerà il processo bottom-up che ha caratterizzato la progressiva costruzione e diffusione di modelli partecipativi a struttura triadica (studente, professore universitario e insegnante di scuola secondaria) nell’ambito dell’orientamento universitario, e il loro caratterizzarsi come meccanismi di conoscenza esperienziale tramite forme di distance-learning. Verrà valutata la possibilità di un graduale esplicito riconoscimento di tale processo nell’ambito della legislazione universitaria, la necessità di verificarne i risultati utilizzando i parametri dell’efficacia/efficienza dell’attività amministrativa, e l’opportunità di creare specifiche interazioni con le policies ministeriali nel campo della valutazione delle Università. In tale quadro la ricerca dovrà contribuire allo sviluppo di meccanismi di networking e di advocacy che utilizzino il progressivo consolidamento dell’esperienza di start@unito come best practice a livello nazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the bottom-up process that featured the construction and diffusion of participatory models in University orientation paths: strategies - based on experiential knowledge, triadic structures (students, university professors, and high-school teachers), and distance-learning methods. The study will deepen the need for gradual explicit recognitions of this process in the context of university legislation, and it will analyze the results using the rule of the effectiveness/efficiency of administrative activities. Existing or possible interactions with the ministerial policies related to University evaluation will be assessed as well. Within this framework, the research will have to contribute to the development of networking and advocacy mechanisms that use the progressive consolidation of the experience of start@unito as national best practice. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |