Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche chimico analitiche innovative di estrazione verde su matrici vegetali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative green extraction chemical techniques on plant tissues |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività consisterà nello studio dei prodotti gemmoderivati da specie arboree (con particolare riferimento a Tilia spp., Ribes spp. e Castanea spp.), ovvero preparati farmaceutici a base di tessuti embrionali vegetali. La ricerca ha lo scopo di identificare e quantificare i principali composti bioattivi presenti nei materiali di base e nei prodotti derivati in relazione alla qualità del prodotto, definita dall’interazione tra genotipo (chemodiversità intraspecifica), diverse fasi di raccolta, condizioni pedoclimatiche dei siti di campionamento, agrotecniche e manipolazione post-raccolta. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will consist in the study of bud-derived products from tree species (with particular reference to Tilia spp., Ribes spp. and Castanea spp.), pharmaceutical preparations based on plant embryonic tissues. The research aims to identify and quantify the main bioactive compounds present in the base materials and derived products in relation to the quality of the product, defined by the interaction between genotype (intraspecific chemodiversity), different collection phases, soil and climatic conditions of the sampling, agrotechnics and post-harvest handling. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |