Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cancro della prostata: analisi delle relazioni con il micro-ambiente tumorale per modellare la progressione del tumore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prostate cancer: disentangling the relationships with tumor microenvironment to better model and target tumor progression |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il cancro alla prostata (PCa) è la seconda causa di morte per neoplasia negli uomini. Nonostante i notevoli progressi tecnologici i meccanismi molecolari che determinano l'aggressività del tumore e la resistenza alla terapia rimangono in gran parte poco chiari. Il progetto mira a stabilire una piattaforma innovativa per studiare i meccanismi intrinseci e i segnali estrinseci che definiscono il cross-talk tra cellule tumorali e fibroblasti infiltranti durante la progressione del PCa. La piattaforma include cellule stromali in coltura provenienti da prostatectomie radicali e lo sviluppo di linee cellulari. Questi modelli saranno utilizzati per studiare i meccanismi oncogenici dovuti a cellule intrinseche ed estrinseche e la loro interazione durante l'insorgenza e la progressione del PCa. La convalida dei determinanti molecolari chiave potrà rivelare potenziali target terapeutici e consentirà la progettazione di kit lab-on-chip come strumenti diagnostici. |
Descrizione sintetica in inglese | ProProstate cancer (PCa) is the second leading cause of cancer deaths in men. Despite robust technological advances,the molecular mechanisms dictating tumour aggressiveness and therapy resistance remain largely unclear The project aims at establishing an innovative platform to study intrinsic mechanisms and extrinsic signals that define the cross-talk between tumor cells and infiltrating fibroblasts during PCa progression. The platform includes stromal cells culturing from radical rostatectomies, development of 3D organoids from primary PCa cells and 2D non-transformed cell lines, both genetically engineered to recapitulate PCa tumorigenesis. These models will be used to study oncogenic mechanisms due to cell-intrinsic and extrinsic processes during PCa onset and progression. Validation of key molecular determinants will uncover potential therapeutic targets, and allow the design of lab-on-chip kits as diagnostic tools. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |