Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EIT Food 2020 - Towards a smarter shopping list |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EIT Food 2020 - Towards a smarter shopping list |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza su bisogni ed esigenze nutrizionali delle famiglie con bambini in 3 aree europee. In particolare, svilupperà un approccio utile a supportare le famiglie nel riconoscere esigenze e preferenze nutrizionali e nell'identificare i quei prodotti che meglio soddisfano le loro esigenze. Il progetto adotta un approccio basato sull'interazione tra professionisti e destinatari per generare dialogo, promuovere la ricerca, sensibilizzare e contribuire all'educazione delle famiglie con i bambini. Il punto di forza della ricerca sarà quello legato alla identificazione, selezione dei contenuti e divulgazione delle più recenti linee guida nutrizionali nei tre paesi partecipanti (Italia Finlandia e Spagna), cin lo scopo di aumentare la food literacy della popolazione target. Il progetto prevede la costruzione e la definizione di strategie di educazione alla salute appropriate e la pianificazione di interventi di marketing sociale e di comunicazione sulla salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the nutritional needs and requirements of families with children in three European areas. In particular, it will develop a useful approach to support families in recognizing nutritional needs and preferences and in identifying those products that best meet their needs. The project adopts an approach based on the interaction between professionals and recipients to generate dialogue, promote research, raise awareness and contribute to the education of families with children. The strength of the research will be that related to the identification, selection of contents and dissemination of the most recent nutritional guidelines in the three participating countries (Italy, Finland and Spain), with the aim of increasing the food literacy of the target population. The project involves the construction and definition of appropriate health education strategies and the planning of social marketing and health communication interventions. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19605 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |