Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del network di canali ionici nell'adenocarcinoma pancreatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of ion channel network in pancreatic adenocarcinoma |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di approfondire la conoscenza dei meccanismi responsabili del networking tra canali ionici nel tumore e di porre le basi per disegnare nuove strategie terapeutiche per l'adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), uno dei più aggressivi tumori noti. In particolare, partendo dalle recenti evidenze sperimentali che suggeriscono un ruolo dei canali ionici come regolatori di alcuni hallmarks tumorali, il progetto di propone di definire le interazioni fisiche e funzionali tra canali ionici, recettori per fattori di crescita e di adesione nelle cellule di PDAC. Il raggiungimento di questi obiettivi non porterà solo avanzamenti alla conoscenza scientifica di base, ma produrrà risultati la cui applicazione potenziale potrà condurre all'identificazione di nuovi biomarkers prognostici e diagnostici per il PDAC. |
Descrizione sintetica in inglese | The project proposes to leverage the knowledge of ion channel biology and of the mechanisms underlying their networking in cancer cells, to design an innovative, ion channel-centered, therapeutic strategy in Pancreatic ductal adenocarcinoma (PDAC), one of the deadliest cancers. In particular, starting from recent evidence pointing ion channels as pivotal regulators of different cancer hallmarks, the project wants to define the physical and functional interactions between different ion channels either on the plasma membrane or on intracellular organelles, as well as the cross talk between ion channels and growth factor/adhesion receptors in PDAC cells. Besides the advancement in scientific knowledge, the attainment of this goal is expected to produce results whose main application potentiality is the identification of new diagnostic and/or prognostic PDAC biomarkers. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |