Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Beni pubblici e ruolo del vescovo nelle città italiane fra XI e XII secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Royal estates and episcopal role in Italian cities, 11th-12th |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si basa sull'esame delle concessioni regie ai vescovi delle città centrosettentrionali fra XI e XII secolo ,con particolare attenzione 1)alla destinazione dei beni di origine pubblica e dei diritti regi (se assegnati alla città o al vescovo); 2) al ruolo del vescovo (per chi riceve); 3) l'intervento di componenti urbane(singole eprsone o collettività). I beni devono essere tracciati con un programma di geolocalizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the royal privileges to the bishops of italian cities between 11th and 12th centuries. Special attention will be paied to 1) the destination of public properties and rights concerned in the charts of privilege; 2) the function of bishops as mediator; 3) the intervention of local urban elite. Public goods shall be traced by a geolocalization program. |
Data del bando | 04/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1449 del 04/05/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.1449) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |