Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di batteri lattici isolati da prodotti carnei fermentati spontaneamente per lo sviluppo di nuove colture microbiche bioprotettive e nuovi starter funzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of lactic acid bacteria isolated from spontaneously fermented meat products for the development of new bioprotective microbial cultures and new functional starters |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come scopo la valorizzazione del patrimonio genetico microbico rappresentato dai prodotti carnei prodotti senza l’impiego di colture starter al fine di ottenere ceppi autoctoni da impiegare come colture bioprotettive in prodotti freschi o come starter funzionali in prodotti fermentati. In particolare diversi prodotti carnei fermentati spontaneamente verranno caratterizzati per quanto riguarda il loro microbiota e il loro profilo aromatico e verranno impiegati come fonte di isolamento di ceppi di batteri lattici. Questi ceppi verranno studiati per la loro sicurezza, le loro proprietà antagoniste nei confronti di microrganismi degradativi e patogeni e per le loro caratteristiche tecnologiche al fine di individuare nuove colture microbiche bioprotettive in grado di migliorare la sicurezza e la qualità di prodotti freschi e di ottenere nuovi starter funzionali capaci di esaltare la qualità e il profilo organolettico di prodotti carnei fermentati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to valorize the microbial genetic heritage represented by meat products produced without the use of starter cultures in order to obtain autochthonous strains to be used as bioprotective cultures in fresh products or as functional starters in fermented products. In particular, several spontaneously fermented meat products will be characterized as regards their microbiota and their aromatic profile and will be used as a source of isolation of lactic acid bacteria strains. These strains will be studied for their safety, their antagonistic properties against pathogens and spoilage bacteria and for their technological characteristics in order to obtain new bioprotective microbial cultures able to improve the safety and quality of fresh products and new functional starters for the enhancement of the quality and organoleptic profile of fermented meat products. |
Data del bando | 05/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fausto.gardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |