Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso dell’intelligenza artificiale nella modellazione multi-scala nei sistemi energetici e nelle macchine a fluido |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI powered modelling of multi-scale effects in turbomachinery and energy conversion systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro di ricerca ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di predizione dell’indice di pericolosità di una perdita di combustibile in un cabinato di turbina a gas. Lo scopo sarà trovare un sistema statistico basato su tecniche di machine learning per verificare l’efficacia del sistema di ventilazione del cabinato e identificare i punti dove installare dei rilevatori di perdita |
Descrizione sintetica in inglese | The research work aims at the definition of a AI-powered scoring system to evaluate the risk level in gas turbine cabinet natural gas leakings. The AI inference will be based on the analysis of numerically resolved flow field as given by CFD simulations. |
Data del bando | 05/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25793 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica; Ottima competenza nella programmazione in Python, Keras, SKLearn, Tensorflow, Dask; Esperienza pregressa nel settore dell’intelligenza artificiale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master degree, phd, publications, diplomas post-laurea, other research activities Master degree in Mechanical Engineering; Expertise in computer programming using Python, Keras, SKLearn, Tensorflow, Dask; Expertise in AI |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |