Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di un processo biotecnologico per la produzione fotosintetica di cianoficina attraverso modelli data-driven |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven optimization of a bio-based process for the photosynthetic production of cyanophycin |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede di studiare la possibilità di utilizzare microrganismi fotosintetici (nello specifico cianobatteri) per la produzione di un polimero biodegradabile, ovvero cianoficina. Nello specifico, l’obiettivo del progetto è l’ottimizzazione delle condizioni operative di coltivazione dei cianobatteri attraverso modelli data-driven, nell’ottica di una produzione di cianoficina su larga scala. Per raggiungere l’obiettivo, un set ottimale di esperimenti batch sarà definito secondo la metodologia di design di esperimenti dinamici (DoDE). Sulla base dei dati sperimentali ottenuti, verrà derivato un modello di regressione dinamico (DRSM), il quale sarà utilizzato per definire le condizioni di processo ottimali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project investigates the possibility of using photosynthetic microorganisms (specifically cyanobacteria) as a biological feedstock for the production of a biodegradable polymer, namely cyanophycin. Specifically, the aim of the project is to optimize the cyanobacteria cultivation process conditions in view of a large-scale cyanophycin production by means of a data-driven modelling approach. In order to achieve this objective an optimal set of batch experiments will be defined by means of Design of Dynamic Experiments (DoDE) methodology. Based on experimental results, a Dynamic Response Surface Model (DRSM) will be regressed, and used to find the optimum process conditions |
Data del bando | 30/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20350 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20350 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |