Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione dei consumi per la climatizzazione degli edifici in scenari di decarbonizzazione, Supporto nei progetti: Heat4Cool, Merezzate+, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/000225, DDMI, 2020_ASSEGNI_DENG_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation of consumption for heating and cooling in buildings under decarbonization scenarios, Projects support: Heat4Cool, Merezzate+, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/000225, DDMI, 2020_ASSEGNI_DENG_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si focalizza sullo sviluppo di uno strumento di stima e simulazione oraria del fabbisogno e dei consumi energetici degli edifici per la climatizzazione estiva ed invernale. L'ambito geografico è principalmente quello italiano, con alto livello di dettaglio spaziale. Lo strumento deve poter fornire indicazioni sull'evoluzione dei consumi dato un certo mix di impianti di riscaldamento, impianti di distribuzione del calore e caratteristiche termo-fisiche dell'involucro. L'obiettivo finale è indagare dinamiche locali e le loro possibili interazioni con il sistema energetico nazionale, nonché fornire indicazioni per la valutazione delle tecnologie e infrastrutture ottimali o necessarie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the development of a tool for the estimation and hourly simulation of heating and cooling needs and consumption in buildings. The geographical scope is mainly Italy with a high spatial detail. The tool will provide insights on the evolution of consumption under different assumptions about heating systems (generation and distribution) and building stock performances. The goal is to investigate local dynamics, and their possible interactions with the national energy system, to finally provide indications on technologies and infrastructures needed. |
Data del bando | 30/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |