Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Narrative della mediazione interreligiosa e interculturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Narratives of interreligious and intercultural mediation |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/06 - STORIA DELLE RELIGIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentrerà sulla rappresentazione dei temi del peacebuilding e della convivenza interreligiosa, intrecciando il contesto dei Peace studies con una metodologia di analisi storico-religiosa, con specifico riferimento allo studio di produzioni letterarie contemporanee. Sarà privilegiata una prospettiva trans-storica e transculturale e transnazionale, a partire da una specifica attenzione al contesto della letteratura araba. La ricerca si inserisce nell'ambito delle attività della Chair King Hamad per il dialogo interreligioso e la pacifica convivenza. Il candidato collaborerà alle attività della cattedra, sviluppando una ricerca autonoma sul tema oggetto del bando, di concerto con il docente responsabile. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the literary representation of the themes of peacebuilding and interreligious coexistence, and it aims to extend the approach of Peace studies to the field of the History of religions, with specific reference to modern literature studies. A trans-historical, trans-cultural, and trans-national perspective will be prioritised, as well as specific reference to Arabic literature. The research activity will be part of the Chair King Hamad for inter-faith dialogue and peaceful coexistence. The successful candidate will cooperate with the activities of the Chair, developing independent research related to the topic of the call, under the supervision of the Professor in charge of the Chair. |
Data del bando | 08/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |