Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un laboratorio per le digital humanities. Trattamento e analisi scientifica di fondi documentari, con particolare riguardo alla documentazione di carattere storico-scientifico e naturalistico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A laboratory for digital humanities. Treatment and scientific analysis of documentary funds, with particular regard to historical-scientific and naturalistic documentation. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del progetto di ricerca DHMoRe Lab finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, i candidati sono invitati a focalizzare la propria ricerca sull’analisi scientifica del lascito di Giuseppe e Matteo Campori, con specifico riferimento agli aspetti relativi alle scienze naturali in esso contenuti, al fine di migliorarne la comprensione attraverso algoritmi di analisi automatica e di handwritten recognition. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the DHMoRe Lab research project funded by the Emilia Romagna Region, candidates are invited to focus their research on the analysis of the legacy of Giuseppe and Matteo Campori, with specific reference to the aspects relating to the natural sciences contained therein, in order to improve its understanding through automatic analysis algorithms and handwritten recognition. |
Data del bando | 11/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@Unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |