Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rescaling La Nuova Via della Seta: processi di urbanizzazione, modelli di innovazione e investimenti globali nella Cina urbana - Rif. 085/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rescaling the Belt and Road Initiative: urbanisation processes, innovation patterns and global investments in urban China - Ref. 085/2020-AR |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Concentrandosi sulla Cina urbana, la ricerca esaminerà la dimensione spaziale della Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative - BRI), discutendo come e quanto un investimento globale così imponente stia cambiando i luoghi che sono attraversati e interessati da essa. La "spazializzazione" della BRI può essere osservata come una sorta di "ultimo passo" nel processo di urbanizzazione cinese, definendo geografie sempre più policentriche e complesse all'interno delle quali una eterogeneità di dinamiche socio-economiche e spaziali ridefiniscela relazione urbano/rurale. |
Descrizione sintetica in inglese | Focusing on urban China, the research will investigate the spatial dimension of the BRI, questioning how, and how much, such an imposing global investment is changing the places that are crossed and affected by it. The “spatialisation” of the BRI can be observed as a sort of ‘last step’ in the process of Chinese urbanisation, defining increasingly polycentric and complex geographies of urbanisation within which a heterogeneity of socio-economic dynamics more and more physically redefine the urban/rural divide. |
Data del bando | 08/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |