Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali attivi, a base sodio, per sistemi di accumulo elettrochimico , Materiali attivi per supercapacitori operanti in ambiente acquoso e batterie allo stato solido , 2020_ASSEGNI_DCMC_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of active, sodium-based materials for electrochemical storage systems. , Active materials for supercapacitors operating in aqueous environments and solid state batteries , 2020_ASSEGNI_DCMC_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività sui supercapacitori prevede l'identificazione dei materiali elettrodici e l'ottimizzazione dei processi di sintesi. I materiali sintetizzati dovranno possedere un valore del potenziale adeguato e una stabilità strutturale nei processi di carica e scarica. La sintesi dovrà consentire l'ibridizzazione del materiale con carbone attivo. Per le batterie allo stato solido si prevede la sintesi di un nuovo elettrolita solido di formula chimica N10±1MP2X12 (NMPX),dove, N=Na, M=Ge,Si,Sb,Sn, o Al, P=Fosforo e X=O,S. I materiali sintetizzati (supercapacitori ed elettroliti solidi) verranno caratterizzati tramite analisi ai raggi X ed eventualmente anche analisi XPS. Verranno inoltre caratterizzati morfologicamente con analisi microstrutturale (SEM) ed elettrochimica (EIS, CV e cicli carica |
Descrizione sintetica in inglese | The activity on supercapacitors involves the identification of the electrode materials and the optimization of the synthesis processes. The synthesized materials must have an adequate potential value and structural stability in the charging and discharging processes. The synthesis must allow the hybridization of the material with activated carbon. For solid-state batteries, the synthesis of a new solid electrolyte of the chemical formula N10 ± 1MP2X12 (NMPX) is expected, where, N = Na, M = Ge, Si, Sb, Sn, or Al, P = Phosphorus and X = O, S. The synthesized materials (supercapacitors and solid electrolytes) will be characterized by X-ray analysis and possibly also XPS analysis. They will also be characterized morphologically with microstructural (SEM) and electrochemical analysis |
Data del bando | 06/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |