Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fenomeni di violenza tra pari e in famiglia: nuovi strumenti di analisi (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 4368) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Peer and Family Violence: new methodological tools (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 4368) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | La violenza in famiglia e tra pari ha conseguenze negative per la salute e lo sviluppo di ragazzi e ragazze coinvolti. Molti studi hanno esaminato i potenziali fattori di rischio e di protezione per queste problematiche e lo sviluppo di nuovi disegni di ricerca volti a valutare la natura dei fenomeni e progettare interventi efficaci nell'area. Nonostante la vasta letteratura, sono ancora poche le ricerche sui fattori di rischio individuale legati a modelli interiorizzati della violenza e la possibile connessione longitudinale tra fenomeni a casa e tra pari. Il ricercatore selezionato sarà incluso in un laboratorio di ricerca, collaborerà attivamente allo sviluppo del progetto attraverso una revisione della letteratura nell'area, la definizione di strumenti di misurazione e una raccolta iniziale di dati sul ruolo dei modelli internalizzati della violenza tra pari e in famiglia. |
Descrizione sintetica in inglese | Violence in the family and among peers has negative consequences for the health and development of the boys and girls involved. Many studies have examined the potential risk and protection factors for these problems and the development of new research designs aimed at assessing the nature of the phenomena and planning effective interventions in the area. Despite the vast literature, there is still little research on individual risk factors related to internalized models of violence and the possible longitudinal connection between phenomena at home and peers. The selected researcher will be included in a research laboratory, will actively collaborate in the development of the project through a review of the literature in the area, the definition of measurement tools and an initial collection of data on the role of internalized models of violence between peers and in the family context. |
Data del bando | 11/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 2378676 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003479937-UNFICLE-f15386ab-5020-45b2-81a2-292c61cf5328-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2378676 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca in Psicologia - Comprovata esperienza nell’uso di tecniche qualitative, narrative e di costruzione di significati nella ricerca sull’impatto emotivo di eventi stressanti e di violenza interpersonale. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• PhD in Psychology Proven experience in the use of qualitative, narrative and meaning-building techniques in research on the emotional impact of stressful events and interpersonal violence. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |