Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti di diversi composti cannabinoidi naturali e sintetici in modelli sperimentali di neurodegenerazione A.U. Rep. 3796/2020 del 20/04/2020 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of different natural and synthetic cannabinoid compounds in experimental models of neurodegeneration A.U. REP. 3796/2020 del 20/04/2020 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le varianti di Cannabis contengono molti principi attivi fra cui il THC, responsabile degli effetti psicotropi. Alcune varianti contengono alte concentrazioni di altri derivati come il cannabidiolo (CBD) e il cannabigerolo, non psicoattivi. Il CBD è una sostanza piuttosto sicura con proprietà terapeutiche interessanti ma non ne è noto il ruolo nei processi neurodegenerativi.I cannabinoidi possono essere neurotossici o neuroprotettivi a seconda del tipo di molecola, della dose e dei recettori. Questo studio vuole chiarirne gli effetti in modelli di neurodegenerazione in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | The varieties of Cannabis contain many active substances among which THC, responsible for the psychotropic effects. Some of the varieties contain high concentrations of other compounds, such as cannabidiol (CBD) and cannabigerol, devoid psychotropic effects. CBD is a relatively safe substance, with interesting therapeutic properties, but its role in neurodegenerative processes is still unknown. The cannabinoids can be neurotoxic or neuroprotective, depending on the molecule, on the dose and on the receptors. Aim of this study is to understand the effects of cannabinoids on in vitro models of neurodegeneration. Proper functioning of the neuron-astrocyte-microglia triad is fundamental for the functional organization of the brain. Astrocytes and microglia express cannabinoid receptors, and we will study how these molecules change their interplay in physiology and pathology. These results will be important for the clinic use of Cannabnoids and to find strategies for abuse of them |
Data del bando | 20/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Specialistica o Magistrale in Scienze Biologiche - Dottorato di Ricerca in Farmacologia - Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento del progetto: |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Specify the name of the admitted Degree: Specialist or Master's Degree in Biological Sciences - Possible specialization / doctorate: PhD in Pharmacology - Professional scientific curriculum suitable for carrying out the project: - transcardiac perfusion of anesthetized rats for in vivo fixation of brain tissue, cryostat cutting of brain sections for use in immunohistochemistry techniques; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50135 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |