Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Shock macroeconomici globali, aspettative e coordinamento delle politiche monetari e fiscali, Analisi delle politiche economiche in periodi di politica monetaria non convenzionale, 2020_ASSEGNI_DIG_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Global macroeconomic shocks, agents' expectations and monetary/fiscal coordination, analysis of the macroeconomic policies in periods of unconventional monetary policies, 2020_ASSEGNI_DIG_33 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Durante la Grande Recessione, nonostante l'output gap negativo, la deflazione non si è materializzata; durante la ripresa, nonostante l'output gap positivo e politiche espansive, l'inflazione non è ripartita. Molto probabilmente la dinamica dei prezzi interni dipende sempre più dalle relazioni economiche internazionali. Quale effetto avrà, in questo contesto, uno shock macro globale come l'attuale pandemia da Covid19? Quali sono le politiche necessarie in ZLB? Sia l'epidemia sia la recessione necessitano politiche coordinate a livello globale. Si vuole studiare il ruolo della politica monetaria e del coordinamento con e tra le politiche fiscali la cui credibilità potrebbe influenzare le aspettative degli agenti e essere cruciale nel raggiungere gli obiettivi di crescita e inflazione. |
Descrizione sintetica in inglese | During the Great Recession, despite a negative output gap, price deflation did not materialize; during the recovery, despite a positive output gap and expansionary policies, inflation didn¿t increase. This can depend on the increasing dependence of internal price dynamics on its international economic relationships. Which will be the effect, in this context, of a global macroeconomic shock like the ongoing Covid19 pandemic? What policies do we need to face such a shock at the ZLB? Both the epidemic and the subsequent recession need globally coordinated actions. We want to study the role of monetary policy and the coordination with and among fiscal policies whose credibility could affect agents¿ expectations and thus play a key role to reach growth and inflationary goals. |
Data del bando | 08/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |