Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La costruzione delle reti europee tra fine Seicento e inizio Ottocento: politici, diplomatici e comunicazione letteraria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Construction of European Networks between XVI Century and beginning of XIX Century Century: Politics, Diplomats and Literary Communication |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito della ricerca prevista l’assegnista dovrà contribuire, assieme ai ricercatori delle altre sedi del Prin, a svolgere delle ricerche relative a quelle figure di diplomatici, ambasciatori, mediatori culturali che contribuiscono alla circolazione della cultura letteraria nell’Europa del tempo. Il lavoro prevede anche di contribuire alla piattaforma informatica che raccoglierà i dati e che dovrà permettere la ricerca sulla base di luoghi, date, pubblicazioni, incontri. Inoltre l’assegnista dovrà collaborare all’organizzazione di seminari e pubblicazioni previste nell’ambito della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the planned project, the research fellow will have to contribute, together with researchers from other universities, to collect data about diplomats, ambassadors, cultural mediators who contributed to the circulation of literary culture in Europe. The fellow have also to to implement the data base that will allow interrogations about places, dates, publications and meetings. The research fellow will also contribute to the organization of meetings and publications in research topics. |
Data del bando | 15/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza università di Rom |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |