Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Patrimonio del fisco regio nell’Italia medievale: continuità e cambiamento (secoli IX–XII). Natura e trasformazione delle curtes regie toscane: tra fonti scritte e archeologia (secoli XI–XII) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9 th - 12 th centuries). The transformation of royal curtes in Tuscany: written sources and archaeological evidence (11 th -12th centuries) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Assegno di ricerca - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere - Durata 18 mesi - Scadenza 30 maggio 2020 ore 13.00 |
Descrizione sintetica in inglese | Public selection for the assignment of n. 1 research activities grant at the Department of Civilizations and Forms of Knowledge - Duration 18 months - Expiration date 30th may 2020 at 1 pm |
Data del bando | 14/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipi.it/ateneo/bandi/assegni/2020/civ/30mag2020/index.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.unipi.it |
concorsi_assegni@unipi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |