Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La chiarezza degli atti del processo (AttiChiari): una base di dati inedita per lo studioso e il cittadino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clarity in Court Proceedings (ClarAct): a new database for scholars and citizens |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende studiare un oggetto specifico della linguistica giuridica: i testi giuridici giudiziari, con riguardo per la scrittura degli atti dell’avvocato. Il lavoro di analisi linguistica si fonderà su un corpus di testi allestito allo scopo e privilegerà il livello lessicale specialistico. Per l’allestimento del corpus si procederà alle operazioni preliminari di raccolta, selezione, indicizzazione, marcatura dei testi e immissione nella banca dati AttiChiari prevista dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The projects intends to study a specific object of legal linguistics: the judicial legal texts with regard to the writing of the lawyer's document. The work of linguistic analysis will merge on a corpus of texts set up for the purpose and will favor the specialized lexical level. For the preparation of the corpus, the preliminary collection will be carried out, selection, indexing, text marking and entry in the database ClarAct of the project plan |
Data del bando | 18/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832 296095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |