Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Guarigione delle ferite nello spazio: composti formati da hydrogel a base di grafene e carbonio per promuovere la rigenerazione cutanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wound healing in space: graphene- and carbon-based composites for promoting skin regeneration |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Durante le missioni spaziali di lunga durata il trattamento delle ferite può rappresentare un problema essenziale da affrontare. Sino ad oggi, le nostre conoscenze riguardo l’impatto dell’assenza di gravità sui meccanismi coinvolti nelle fasi della rigenerazione cutanea sono scarse. In questo contesto, è necessario aumentare le conoscenze riguardo ai processi di guarigione delle ferite e rigenerazione cutanea nello spazio. La biocompatibilità del materiale è un aspetto fondamentale per un’efficace uso di nuovi strumenti per la guarigione delle ferite. Quindi, lo scopo dello studio è quello di valutare le interazioni tra i cheratinociti cutanei e della risposta su cellule del sistema immunitario di composti formati da hydrogel a base di grafene e carbonio sviluppati per la rigenerazione cutanea a terra e nello spazio |
Descrizione sintetica in inglese | During long-lasting space missions wound treatment could be an essential problem to face. So far, our knowledge about the impact of weightlessness on the mechanisms involved in the healing phases is still weak. In this context, there is a need to increase the knowledge of wound healing and tissue repair processes in the space environment. The material biocompatibility is a fundamental aspect for the successful exploitation of new tools in wound healing. Therefore, the aim of the study is to evaluate the interactions of skin keratinocytes and immune cells with graphene and carbon-based hydrogel composites developed for wound healing is space environment. |
Data del bando | 15/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |