Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Opportunità e potenzialità di transizione delle politiche e delle pratiche urbane., Monitorare la relazione tra misure e impatti, 2020_ASSEGNI_DASTU_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transition opportunities and potentials of urban policies and practices. , Monitoring the measures-impacts interplay, 2020_ASSEGNI_DASTU_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi urbani sono per natura sistemi generativi di innovazione e i progetti Horizon 2020 DESIGNSCAPES e MESOC mirano a esplorare le prospettive di transizione nei legami tra ricerca, politica e pratiche. Entrambi i progetti, seppure con obiettivi operativi differenti mirano a esplicitare i meccanismi di transizione di azioni, tanto bottom up quanto top-down, che si osservano negli ambienti urbani. Il lavoro, che esplorerà le relazioni tra misure e impatti in una prospettiva di transizione, dovrà essere sviluppato in collaborazione con i due team di ricerca del DAStU e contribuire a: 1) elaborazione dei deliverable in carico al DAStU a partire da Settembre 2020 2) supporto al coordinamento dei WP di cui DAStU è responsabile 3) pubblicazioni a cavallo tra i due progetti |
Descrizione sintetica in inglese | Urban systems are by nature generative innovation systems and both the Horizon 2020 DESIGNSCAPES and MESOC projects aim at exploring the transition perspectives in the links between research, politics and practices. Both projects, albeit with different operational objectives, aim to clarify the mechanisms of transition of actions, both bottom up and top-down, observed in urban environments. The work, which will explore the relationship between measures and impacts in a transitional perspective, will have to be developed in collaboration with the two DAStU research teams and contribute to: 1) processing of deliverables in charge of DAStU starting from September 2020 2) support for the coordination of the WPs for which DAStU is responsible 3) publications straddling the two projects |
Data del bando | 11/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 32450.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |