Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle dinamiche di cocreazione per l'introduzione dell'RRI nei servizi e policy pubbliche, RRI nel settore pubblico, 2020_ASSEGNI_DESIGN_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the dynamics of co-creation for responsible innovation in public services and policies, RRI in public sector, 2020_ASSEGNI_DESIGN_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, la co-creazione è emersa come una novità significativa soprattutto con la diffusione dell'innovazione sociale, un processo bottom up in cui innovatori sociali, comunità creative, cittadini, gruppi vulnerabili, dipendenti e organizzazioni pubbliche coproducono soluzioni innovative per affrontare le sfide sociali complesse. Il programma di ricerca mira ad analizzare le dinamiche della co-creazione e la configurazione degli ecosistemi innovativi in cui la co-creazione è efficacemente adottata. In particolare, esaminerà approcci, metodi e strumenti provenienti dal campo del design, al fine di capire come la conoscenza di design possa essere utilizzata per implementare l'RRI in settori deversi: i servizi pubblici, le politiche e i processi di policy making. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the last years, co-creation has emerged as a significant novelty especially with the diffusion of Social Innovation, a bottom-up process in which social innovators, creative communities, citizens, vulnerable groups, civil servants and public organisations co-produce solutions at the interplay of state, private sector and civil society, tackling complex societal challenges. The research programme aims at better understanding the dynamics of co-creation and the configuration of the ecosystems in which it can be effectively adopted. In particular, it will investigate approaches, methods and tools coming from the design field, with a view to understanding how they can be used to achieve more responsible innovation in diverse fields: public services; policies and policy making processes. |
Data del bando | 14/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |