Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Econometric analysis of high-dimensional and network models |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Econometric analysis of high-dimensional and network models |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca fa riferimento al Progetto PRIN “Hi-di network econometric analysis of high dimensional models with network structures in macroeconomics and finance – PROT. 2017TA7TYC" finanziato dal MIUR Il progetto mira a sviluppare nuovi modelli e metodi econometrici multivariati per l'analisi dei network la cui struttura varia nel tempo. Si considerano, in particolare, i fattori latenti sottostanti ai sistemi economici e finanziari e la loro struttura di variabilità nell'epoca pre- e post-coronavirus. Il progetto affronterà i problemi relativi all'identificazione, alla stima e all'inferenza nei modelli strutturali per i network basati su dataset di grande dimensione. L'attenzione si concentrerà sullo sviluppo di metodi di inferenza nel caso dinamico e non-stazionario. In particolare, nel progetto verrà enfatizzato lo sviluppo di nuovi modelli econometrici per network applicabili in presenza di shock, cambiamenti strutturali e, più in generale, instabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program refers to the Italian PRIN Project entitled “Hi-di Network econometric analysis of high dimensional models with network structures in macroeconomics and finance – PROT. 2017TA7TYC” funded by the Italian Ministry of Education. The project aims at developing novel multivariate econometric models and methods to deal with network effects and to take into account time varying relationships. Attention will be given to how latent factors drive economic and financial systems and are subject to instabilities. Their roles will be studied and compared in the pre- and post-coronavirus era. The project will address the problems related to the identification, estimation and the inference in (structural) network models based on large sets of data. The focus will lie on the development of inference methods for time-dependent networks, possibly allowing for non-stationary dynamics. |
Data del bando | 21/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |