Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impostazione veicolo e progettazione preliminare progetto Lightbus |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vehicle packaging and preliminary design for the Lightbus project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto LightBus ha l’obiettivo di concepire un sistema di mobilità pubblica basato su veicoli modulari, leggeri, elettrici, singolarmente lunghi circa 8-9 metri, componibili in convogli di lunghezza variabile e predisposti per la futura guida autonoma. Lightbus è pensato per rispondere alle necessità di trasporto di massa delle città e delle metropoli di tutto il mondo, le quali a causa della crescente urbanizzazione subiscono l’aumento della congestione del traffico stradale, che limita pesantemente la qualità della vita e lo sviluppo economico. L’assegnista completerà lo staff tecnico del team Lightbus consentendo l’avvio della fase di progettazione preliminare, spesso denominata come: ‘impostazione veicolo’ o ‘packaging’. L’assegnista metterà a punto le caratteristiche morfologiche e dimensionali della struttura meccanica dell’autobus in modo preliminare per poi passare alla fase di validazione numerica del progetto strutturale. |
Descrizione sintetica in inglese | The LightBus project has the objective of conceiving a public mobility system based on modular and lightweight electric vehicles, individually about 8-9 meters long, modular in convoys of variable length and ready for future autonomous driving. Lightbus is designed to meet the mass transit needs of cities and metropolises around the world, which due to increasing urbanization are suffering from increased congestion in road traffic, which limit the quality of life and the economic growth. The assignee will complete the technical staff of the Lightbus team allowing the start of the preliminary design phase, often referred to as: 'vehicle packaging'. The assignee will develop the morphological and dimensional characteristics of the mechanical structure of the bus in a preliminary way and then move on to the numerical validation phase of the structural design. |
Data del bando | 21/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |