Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e implementazione di contromisure a jamming e spoofing per veicoli aerei non pilotati - Rif. 089/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and implementation of jamming and spoofing countermeasures for unmanned aerial vehicles - Ref. 089/2020-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Ricerca ha come obiettivo lo studio e l'implementazione di nuove tecniche per monitorare la robustezza dei sistemi di navigazione a bordo di Unmanned Aerial Vehicles rispetto alla presenza intenzionale e non intenzionale di segnali interferenti(jamming e spoofing). E’ prevista una valutazione comparativa delle soluzioni proposte in letteratura per i dispositivi GNSS utilizzati a bordo degli UAV e dell’intero sistema di autopilotaggio. La valutazione sarà eseguita mediante l'uso di simulatori appropriati,al fine di valutare l'effetto di jamming e spoofing sul sistema di pilotaggio automatico degli UAV,analizzando le uscite standard fornite,gli effetti su altri sensori integrati e l'impatto sulle applicazioni finali basate sull'uso degli UAV. E’ prevista la progettazione di contromisure implementabili sulle risorse di bordo sfruttando i ricevitori GNSS completamente software, poi integrati in una soluzione prototipo. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Program focuses on the study and implementation of new techniques for monitoring the robustness on navigation systems on board of Unmanned Aerial Vehicles with respect to the intentional and unintentional presence of interfering signals (jamming and spoofing). Comparative evaluation of solutions proposed in the literature for the current Global Navigation Satellite System devices used on board of UAVs. The assessment will be performed through the use of appropriate simulators, in order to evaluate the effect of jamming and spoofing on the autopilot system of UAVs, analyzing the standard outputs provided, the effects on other integrated sensors, and the impact on the final applications based on the use of the UAVs. Countermeasures implementable on the on-board resources will be designed exploiting fully software GNSS receivers that can be integrated in a prototype solution. |
Data del bando | 15/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |