Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di un modello di business di un rover agricolo autonomo a trazione elettrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analisi di un modello di business di un rover agricolo autonomo a trazione elettrica |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo lo studio di fattibilità e l’implementazione di una serie di attività finalizzate al lancio di un’attività imprenditoriale incentrata sulla progettazione, realizzazione e commercializzazione di un UGV (unmanned ground vehicle) a trazione elettrica. L’idea imprenditoriale si basa su di un prototipo sviluppato presso il laboratorio CASY del Dipartimento DEI dell’Università di Bologna. Il livello di sviluppo tecnologico del prototipo è TRL6/TRL7. L’assegno di ricerca verterà principalmente sull'analisi di mercato e analisi dei costi derivanti dalla commercializzazione del prodotto, con particolare riferimento al settore agroalimentare della regione. Il progetto si occuperà anche della definizione di una strategia di comunicazione associata alla commercializzazione del prodotto, fortemente incentrata sugli elementi innovativi del prototipo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project has as its objective the feasibility study and the implementation of a series of activities aimed at launching an entrepreneurial activity focused on the design, construction and marketing of an electrically powered unmanned ground vehicle (UGV). The business idea is based on a prototype developed at the CASY laboratory of the DEI Department of the University of Bologna. The Technological Readiness Level of the prototype is TRL6 /TRL7. The research grant will mainly focus on market analysis and analysis of costs deriving from the marketing of the product, with particular reference to the agri-food sector in the region. The project will also deal with the definition of a communication strategy associated with the marketing of the product, strongly focused on the innovative elements of the prototype. |
Data del bando | 22/05/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |