Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INFRASTRUTTURE SPORTIVE, Ricerche analisi strumenti per i luoghi dello sport tra città e università, 2020_ASSEGNI_DABC_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SPORT INFRASTRUCTURE, Research analysis tools for sport venues between city and university, 2020_ASSEGNI_DABC_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta alla selezione di casi paradigmatici e alla definizione di una banca dati per la creazione di un osservatorio permanente inerente progetti riguardanti azioni di rigenerazione urbana ottenuta tramite l'infrastruttura sportiva quale elemento trainante. Il programma include una parte di analisi, accompagnata dall'utilizzo di strumenti multi-criteriali atti alla valutazione qualitativa e quantitativa dei risultati.L'applicabilità degli strumenti, la conformità dei casi analizzati, è riferibile al contesto della città e, in particolare, allo scenario dei Campus universitari. L'obiettivo principale della ricerca è quello di analizzare la recente evoluzione delle modalità di pianificazione e progettazione dello spazio pubblico in relazione alle pratiche sportive. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at the selection of paradigmatic cases and the definition of a database for the creation of a permanent observatory concerning projects concerning urban regeneration actions obtained through sports infrastructure as a driving element. The program includes a part of analysis, accompanied by the use of multi-criteria tools suitable for the qualitative and quantitative evaluation of the results. The applicability of the tools, the compliance of the cases analyzed, refers to the context of the city and, in particular, to the scenario of the university campus. The main objective of the research is to analyze the recent evolution of the planning and design methods of public space in relation to sports practices. |
Data del bando | 21/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |