Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO, REGOLARITÀ DEL LAVORO ED ACCESSO AL WELFARE DEI SENZA DIMORA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | REGULARITY OF THE STAY, REGULARITY OF THE WORK AND ACCESS TO WELFARE OF HOMELESS |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è diretta a ricostruire la casistica rilevata nell’ambito del servizio di consulenza e assistenza legale effettuato dagli operatori delle Cliniche legali sui diritti dei fissa dimora e dei migranti (dell’intero territorio nazionale), con particolare riguardo al legame esistente tra regolarità del soggiorno dei cittadini extra-comunitari, residenza anagrafica, accesso al lavoro e diritti previdenziali ed assistenziali. La ricerca mira a: verificare le questioni giuridiche che interessano più frequentemente i migranti ed i soggetti in condizione di forte marginalità sociale, analizzando il quadro legislativo e giurisprudenziale; individuare le criticità e le disfunzioni del sistema normativo e delle prassi applicative nelle aree di interesse; infine, formulare proposte pratiche per la costruzione di scenari alternativi (ivi compresi progetti di legge) per il superamento delle cattive pratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at reconstructing the case studies detected within the legal advice and assistance service carried out by the operators of the Legal Clinics on the rights of the homeless and migrants (of the whole national territory), in particular with regard to the link between the regularity of the stay of non-EU citizens, residence, access to work and social security and welfare rights. The research aims to test the legal issues that most frequently affect migrants and those in a state of high social marginality,analysing the legislative and jurisprudence framework; Identify the criticalities and dysfunctions of the regulatory system and application practices in areas of interest; finally, formulate practical proposals for the construction of alternative scenarios (including bills) for overcoming bad practices. |
Data del bando | 19/05/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/regolarita-del-soggiorno-regolarita-del-lavoro-ed-accesso-al-welfare-dei-senza-dimora |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |